Che fine hanno fatto le buone maniere?
29 Settembre 2025

Oggi parliamo di un argomento un po’ diverso da quello di cui sono solita scrivervi. Non è del tutto estraneo alla moda, diciamo che per certe occasioni d’uso è fondamentale saperle riconoscere. Di cosa parlo?
Delle buone maniere e di quei piccoli gesti che sono anche alla base del galateo.
No, non vi voglio annoiare, ma solo farvi riflettere.
Sul mio profilo Instagram, durante l’estate, vi ho dato degli spunti per farvi apparire al meglio non solo dal punto di vista dello stile, ma anche dell’educazione.
“Perché l’hai fatto, visto che ti occupi di moda?”, vi starete chiedendo?
Per un motivo molto semplice: l’educazione e il rispetto degli altri passa anche dal nostro modo di vestirci e di saperlo fare in tutte le situazioni quotidiane, che invece vengono spesso scambiate per una passerella o una sfilata per rendere partecipi gli altri dei nostri outfit creati come fossero opere d’arte, quando in realtà dovremmo vergognarci anche solo di averli ideati.
A mio avviso la nostra società sta perdendo il controllo di quei comportamenti basilari come il pudore, la gentilezza e la riservatezza.
Quante volte vi capita di essere per strada, al supermercato o in luoghi formali e vedere gente senza il minimo senso di educazione che tiene la suoneria del cellulare a tutto volume o sfoggia un outfit completamente sbagliato per colore, proporzioni e taglio?
Risposta veloce: sempre!
Il magico mondo di internet ci ha fatto scoprire molte cose, ma ci ha anche trasformate in “cafone digitali” non da poco. Se chi ha un ruolo importante all’interno della società (cariche politiche, istituzionali, personaggi pubblici, ecc.) si mette a fare video in cui si esprime con un linguaggio becero e viene subissato di like, o si fa fotografare con un outfit discutibile durante un momento formale, non dobbiamo stupirci poi che la gente replichi questo comportamento. Se noi adulti siamo i primi a non saper mettere un freno a certi comportamenti che possono ledere gli altri, non arrabbiamoci se poi i bambini e i ragazzini replicano ciò che facciamo e diciamo.
La maggior parte di noi ha avuto la fortuna di crescere con regole precise e senso civico: perché dovremmo smettere di usare ciò che abbiamo imparato? Se qualcuno è gentile con noi, perché non dovremmo dire grazie? Se qualcuno ci insulta, non potremmo semplicemente dirgli che ha un atteggiamento maleducato invece di reagire alla stessa maniera? Se ci danno appuntamento a un orario preciso, perché arrivare in ritardo o non presentarsi proprio senza neppure avvisare?
Dovremmo smettere di inebetirci davanti ai social e usarli con più parsimonia, ricominciare a far tornare di moda i libri in cui si parla di buone maniere e galateo.
No, il galateo non è vecchio e superato: è un ottimo modo per capire come ci dobbiamo comportare nelle situazioni più importanti e non, come ci si presenta agli altri, come si affrontano le situazioni più delicate.
Usare il tempo per cercare dei corsi che insegnino tutto questo – sono accessibili a tutti e insegnano molte cose sull’argomento – oppure acquistate dei libri che parlino di galateo e buone maniere – ce ne sono di diversi e scritti dai migliori esperti del settore – sarebbe un grande passo avanti per la società.
Anche a casa, sforzarsi di essere gentili l’una con l’altra, ascoltarsi a vicenda e cercate di essere d’aiuto è sinonimo di maturità.
Avvisare per tempo gli altri se si tarda, in modo tale che non aspettino inutilmente ad un appuntamento o un incontro.
Condividere più possibile esperienze e tempo insieme.
Sono solo alcuni dei piccoli accorgimenti che si possono adottare nella vita di tutti i giorni.
È anche per questo motivo che si è perso il senso dell’unione e dello stare insieme.
Non fatevi impoverire a livello emozionale da gente che cerca solo il vostro like e la vostra adesione perché porta a loro un sacco di soldi (sì, perché più ci sono visualizzazioni e più guadagnano sulla vostra mancanza di discernimento su cosa è giusto o meno).
Alzate gli occhi dallo schermo e ricominciate a farvi domande (serie), a pensare, leggere e scrivere a mano i vostri pensieri della giornata su un quaderno. Iniziate con le piccole cose e farete molto nel giro di poco tempo.
Sapete, potreste dire addio ai cattivi comportamenti definitivamente. Mettetelo in pratica non solo per voi, ma per far capire agli altri che se la gentilezza e le buone maniere diventano un nuovo trend, tutto può ricominciare.
Articolo Precendete:
Scopri il Coraggio di Amarti: Il Passo Che Tutti Evitano Ma Fa la Differenza
Articolo Successivo: